ePowerIng
Powering a green tomorrow

Sede legale e operativa
Via Giovanni Paolo II 132, Campus dell’Università di Salerno, Edificio L7, 1° Piano
84084 – Fisciano (SA) – Italy
email: info@epowering.it
PEC: epowering@pec.it
Chi siamo

Il mondo dell’energia e dei trasporti è in continua evoluzione, con la quotidiana introduzione, nei cicli produttivi, di nuove tecnologie che abbracciano vari ambiti: elettrico, motoristico, informatico, ambientale. In quest’ottica, ePowerIng si occupa di elaborare soluzioni ingegneristiche all’avanguardia, che grazie all’intensa attività di ricerca spesso anticipano l’orientamento del mercato dei trasporti e dell’energia verso tecnologie innovative, veicoli sempre più connessi e sempre più sicuri, verso motorizzazioni elettriche/ibride e verso soluzioni ideate per ridurre l’impatto ambientale.
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di ingegneria industriale dell’Università di Salerno, da cui nasce lo spin-off, ha esperienza pluriennale con posizioni di eccellenza nei settori del rinnovabile, dei veicoli alternativi e dei sistemi energetici innovativi con ruoli istituzionali e numerose collaborazioni internazionali.
I soci fondatori di ePowerIng provengono dall’esperienza in eProInn, PMI nata come spin-off dell’Università di Salerno, titolare di un brevetto per la conversione in ibrido solare delle auto, progetto in corso di industrializzazione nell’ambito del programma europeo LIFE SAVE.

Gianfranco Rizzo
CEO
Nato a Napoli nel 1952. Laureato nel 1975 “con lode” in Ingegneria Meccanica all’Università di Napoli. Ha lavorato presso FIAT (Torino), al Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Università di Napoli ed attualmente presso l’Università di Salerno (dal 1992) dove è ordinario di Ingegneria Meccanica. Tra i fondatori di eProInn, spin off dell’Università di Salerno. CV su http://publicationslist.org/grizzo.

Matteo Marino
Socio fondatore
Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha esperienza in sviluppo e ottimizzazione di reti mobili, in PCB Design, in sistemi embedded e nel settore dei trasporti come System Engineer.
IEEE member, EMEA region, Italy section. Amministratore di eProInn, spin off dell’Università di Salerno.
News

Re-Energy
Re-Energy: il progetto per il recupero di energia in frenata e in discesa Con il progetto Re-Energy (CUP B41B19001290007), ePowerIng si propone di realizzare uno

e-AgriTech
Il processo di elettrificazione e di progressivo abbandono del ricorso ai combustibili fossili interessa anche il settore Agri-Tech, responsabile di una quota importante dei consumi

HySolarTruck
HySolarTruck è un progetto volto a realizzare la conversione ecologica di autotreni e autoarticolati in veicoli ibridi assistiti da fotovoltaico. L’obiettivo è quello di ridurre

Accumulo energetico con aria compressa (CAES)
Uno dei maggiori limiti delle fonti rinnovabili, in particolare quelle derivanti dal vento e dal sole, è la loro intermittenza e la non programmabilità nel

PPVM – Predictive Photo-Voltaic Management
Italiano Il software PPVM sviluppato da ePowerIng è finalizzato alla gestione ottimale di un impianto fotovoltaico provvisto di sistema di accumulo e connesso ad un

Approvato il progetto Re-Energy
La Regione Campania, nell’ambito del programma Campania Startup 2020, ha approvato il finanziamento del progetto Re-Energy. Il progetto, proposto da ePowerIng, ha per obiettivo lo
Contattaci